Team
Kaspar Schuler
Direttore
Contatto
In servizio per le Alpi: quando e dove necessario
Formazione: change manager, giornalista, casaro e pastore d’alpeggio, commerciante
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese, francese
Il mio posto preferito nelle Alpi: quei piccoli prati vicino agli ultimi ruscelli di montagna che ancora scivolano sulle rocce, inutilizzati e incontaminati
Ciò che mi appassiona: gli incontri
Jakob Dietachmair
Vicedirettore
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al venerdì
Formazione: scienze della comunicazione e gestione sostenibile del turismo
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), francese, inglese (buone conoscenze)
I miei posti preferiti nelle Alpi: ogni posto dove il sole mi sveglia in un confortevole bivacco
Ciò che mi appassiona: un paesaggio scosceso e montuoso, altipiani con fiumi serpeggianti, cucinare con prodotti di qualità, ogni minuto in bicicletta
Magdalena Holzer
Responsabile di progetto / Direttrice dell'associazione "Città Alpina dell'anno"
Contatto
In servizio per le Alpi: da lunedì a venerdì
Formazione: interpretazione di conferenza, comunicazione interculturale, turismo
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), italiano, inglese, francese (buone conoscenze), spagnolo e portoghese (conoscenza di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: foreste al loro stato naturale e pascoli alpini (per esempio nel Parco nazionale Alti Tauri/AT)
Ciò che mi appassiona: la natura in cucina, in cantina e nell’orto, incontri autentici.
Marion Ebster-Kreuzer
Responsabile di progetto / Natura e persone
Contatto
In servizio per le Alpi: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì
Formazione: antropologia culturale e sociale, gestione regionale e dei siti geografici sviluppo regionale
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese (buone conoscenze), francese (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: in inverno, con i miei sci da sci alpinismo, al di sopra della linea degli alberi, ovunque ma soprattutto in Montafon
Ciò che mi appassiona: stare all’aria aperta, immersa nella natura, da solo o insieme a persone altrettanto entusiaste, la cucina naturale, i piatti regionali, un buon caffè...
Wolfgang Pfefferkorn
Responsabile di progetto / Economia in cambiamento
Contatto
In servizio per le Alpi: quasi sempre e dappertutto
Formazione: sviluppo regionale, sviluppo organizzativo, mediazione e gestione di conflitti
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese e francese (buone conoscenze), italiano (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: il gruppo montuoso del Silvretta/AT
Ciò che mi appassiona: la lingua, lo sci alpinismo, la musica, il mare
Paula Duske
Responsabile di progetto / CIPRA Lab
Contatto
In servizio per le Alpi: da lunedì a venerdì
Formazione: Scienze ambientali, turismo sostenibile, gestione della protezione del clima
Conoscenze linguistiche: Tedesco (madrelingua), inglese, neerlandese, spagnolo
Il mio posto preferito nelle Alpi: su qualsiasi vetta o nel Ticino
Ciò che mi appassiona: L'esercizio fisico, gli sport di montagna, la natura, il silenzio assoluto in vetta, le isole del Mare del Nord, il cibo italiano, conoscere luoghi, paesi e culture straniere
Hanna Öllös
Responsabile di progetto CIPRA Lab
In servizio per le Alpi: da lunedì a venerdì
Formazione: Biologia ed ecologia comportamentale, sviluppo sostenibile, coesistenza tra umani e animali selvatici, advocacy
Conoscenze linguistiche: Ungherese (madrelingua), slovacco, ceco, inglese, tedesco e italiano (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: Cambia sempre in base all'ultimo luogo che mi ha catturato, ma il Lungau ha un posto speciale nel mio cuore.
Ciò che mi appassiona: La fauna selvatica e gli incontri umani, la natura selvaggia e indomita, sport all'aria aperta, i viaggi lenti a piedi o in bicicletta, svegliarmi in montagna e non avere idea di cosa mi riserva la giornata, le avventure spontanee con le amiche/gli amici
Caroline Begle
Responsabile della comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: dal martedì al giovedì
Formazione: laurea in germanistica e scienze dei media, esperienza professionale nel giornalismo e nelle pubbliche relazioni
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese
Il mio posto preferito nelle Alpi: in riva al fiume Dornbirner Ache/AT accanto a un falò
Ciò che mi appassiona: cantare, ballare e la gioia di vivere (nelle Alpi)
Michael Gams
Gestione della comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: da lunedì a venerdì
Formazione: (radio)giornalista, relazioni pubbliche nel settore turistico, scienze della comunicazione
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese (buone conoscenze), italiano (conoscenze di base)
I miei posti preferiti nelle Alpi: Villaco, perché ci sono nato. Innsbruck, perché ci ho vissuto per molti anno. E la valle del Montafon.
Ciò che mi appassiona: scoprire posti nuovi facendo sport di montagna e trasmettere la mia passione per le Alpi ad altre persone.
Anna Mehrmann
Gestione degli eventi e della comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al giovedì
Formazione: laurea magistrale in gestione pubblica e non profit
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese, francese
Il mio posto preferito nelle Alpi: Ponte Brolla in Ticino come punto di partenza per scoprire e godersi la Valle Maggia e la città di Locarno.
Ciò che mi appassiona: le passeggiate nella foresta, l'osservazione degli animali, la diversità delle piante, la musica, i film, i libri
Maya Mathias
Gestione della comunicazione
Contatto
In servizio per le Alpi: Da lunedì a mercoledì, venerdì
Formazione: master in psicologia e politologia
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese (buone conoscenze), francese, spagnolo e italiano (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: le Dolomiti
Ciò che mi appassiona: natura, sport di montagna, ecopsicologia, libri e film
Christina Bachner
Amministrazione/Gestione del personale
Contatto
In servizio per le Alpi: martedì tutto il giorno, dal mercoledì al venerdì solo la mattina
Formazione: laurea in anglicistica e francese
Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua), inglese, francese
I miei posti preferiti nelle Alpi: il mio giardino (con vista sulle montagne)
Ciò che mi appassiona: i piaceri della buona tavola e del buon bere, pendii ricoperti da un manto di neve intoccato che scintilla al sole, il relax facendo yoga
Julitta Eller
Gestione finanziaria
Contatto
In servizio per le Alpi: dal lunedì al giovedì
Formazione: studi di economia internazionale
Conoscenze linguistiche: tedesco (lingua madre), inglese, francese e italiano (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: il mio giardino, Ruggeller Riet, la gola Örfla
Ciò che mi appassiona: i miei figli, la musica, le albe, la natura dopo un temporale
Nora Leszczynski
Assistente di direzione, Amministrazione
Contatto
In servizio per le Alpi: da martedì a giovedì
Formazione: B.Sc. in Geografia e Filosofia, M.Sc. in Ricerca e Pianificazione del Territorio
Conoscenze linguistiche: Tedesco (lingua madre), inglese, italiano (buona conoscenza), francese
Il mio posto preferito nelle Alpi: Centovalli, Valle Onsernone, Pedemonte, Valle Maggia, in breve: tutte le valli e le aree remote del nord del Ticino
Ciò che sono appassionata: Tutto preferibilmente con riferimento alle Alpi... Libri e mappe antiche, escursioni (di lunga distanza), danza, lingue e dialetti, conservazione del paesaggio culturale
Janin Salzger
Collaboratrice di progetto CIPRA Lab
Contatto
In servizio per le Alpi: da lunedì a giovedì
Formazione: Studi in scienze ambientali, con specializzazione in ecologia e biodiversità; esperienza nei settori della comunicazione sul clima, dell'educazione ambientale e della partecipazione dei cittadini.
Conoscenze linguistiche: Tedesco (madrelingua), inglese, spagnolo (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: le montagne del Rätikon (AT/CH)
Ciò che mi appassiona: il profumo della terra fresca, il suono delle onde che si infrangono e delle fiamme che scoppiettano, il sapore delle bacche scaldate dal sole, la vista delle montagne aspre e la sensazione del vento fresco che soffia tra i capelli...
Laura Haberfellner
Collaboratrice di progetto CIPRA Lab
Contatto
In servizio per le Alpi: da lunedi a venerdi
Formazione: Studi in Scienze dei Sistemi Ambientali con specializzazione in Economia e Gestione Aziendale (Bachelor) e Economia e Politica Socio-Ecologica (Master) | Economia Sostenibile, Partecipazione e Coinvolgimento, Sviluppo Sostenibile
Conoscenze linguistiche: Tedesco (madrelingua), inglese, spagnolo e svedese (conoscenze di base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: Gosaukamm (Salzkammergut, Alta Austria)
Ciò che mi appassiona: le escursioni a lungo raggio, le albe e i tramonti in montagna, le attrezzature outdoor ben progettate
Marta Grena
ESC Volontaria
Contatto
In servizio per le Alpi: lunedì-venerdì
Formazione: relazioni internazionali, governance europea, pubblica amministrazione
Conoscenze linguistiche: italiano (lingua madre), inglese (buone conoscenze), tedesco, olandese, spagnolo (conoscenze base).
Il mio posto preferito nelle Alpi: Ghiacciaio Presena
Ciò che mi appassiona: libri e natura
Anna Planitzer
Tirocinante
Contatto
In servizio per le Alpi: da lunedi a vendredi
Formazione: Laurea magistrale in gestione dell'ambiente e delle risorse biologiche, educazione ambientale (in corso)
Conoscenze linguistiche: Tedesco (madrelingua), inglese, francese, spagnolo (conoscenze base)
Il mio posto preferito nelle Alpi: Salzkammergut
Ciò che mi appassiona: la natura, l'aria di montagna, il ciclismo e l'escursionismo, scoprire cose nuove, viaggiare, albe e tramonti, le lingue, la musica, il buon cibo, gli incontri, le storie di vita, le amicizie...
CIPRA International
Kirchstrasse 5
9494 Schaan
Liechtenstein
Tel. +423 23753 53
eMail