Buone prospettive per il gipeto
Un tempo estinti, ora tornano a popolare le Alpi: la reintroduzione dei gipeti nelle Alpi ha avuto successo e la popolazione è in crescita, come dimostra un recente studio condotto in Svizzera. L’uomo rimane la principale minaccia per questi rapaci.
Secondo un recente studio condotto dall’Istituto ornitologico svizzero di Sempach, dalla Fondazione Pro gipeto e dal Dipartimento di biologia della conservazione dell’Università di Berna, la popolazione di gipeti potrebbe raddoppiare nel prossimo decennio se le condizioni rimarranno invariate. Tuttavia, anche un piccolo aumento della mortalità causerebbe un declino della popolazione. I pericoli per i gipeti sono ancora numerosi, come le collisioni con le linee elettriche e le turbine eoliche, gli avvelenamenti, gli abbattimenti illegali e il disturbo dei siti di riproduzione.
L’uccello più grande d’Europa ha una storia movimentata: in passato erroneamente accusato di predare agnelli e persino bambini, è stato cacciato e sterminato sulle Alpi all’inizio del XX secolo. Un programma di reintroduzione avviato nel 1986 ha portato alla prima riproduzione in natura nel 1997. Oggi la popolazione di gipeti, ormai autosufficiente, conta quasi 350 individui. Tuttavia, il forte trend di crescita dimostra anche che la popolazione di gipeti è ancora ridotte dimensioni e non ha ancora raggiunto le sue dimensioni naturali.
Lo studio ha anche rilevato differenze geografiche nella crescita della popolazione. Mentre nelle Alpi centrali la popolazione di gipeto cresce rapidamente grazie a condizioni di habitat più ottimali, nelle aree periferiche ristagna a causa dell’aumento dei tassi di mortalità e del minore successo riproduttivo. È quindi essenziale identificare le cause e adottare contromisure efficaci.
Fonti e ulteriori informazioni:
www.srf.ch/news/schweiz/comeback-des-bartgeiers-erfolgreiche-rueckkehr-von-europas-groesstem-vogel-in-die-alpen (de), https://besjournals.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/2688-8319.12347 (en), www.vogelwarte.ch/de/news/bartgeier-im-aufwind/ (de), www.pngp.it/notizie/il-gipeto-torna-nidificare-nel-versante-piemontese-del-parco (it)