Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
Retrospettiva: convegno "Turismo alpino e Convenzione delle Alpi"
Il 18.07.2006 la rete di comuni tedesca ha organizzato a Oberammergau il convegno "Turismo alpino e Convenzione delle Alpi: sfide e opportunità".
alpMedia | Schaan, LI
La CIPRA Germania chiede al Land più fondi per l'agricoltura di montagna
In una lettera al Primo ministro della Baviera Stoiber, al Ministro Schnappauf e ad altri rappresentanti politici bavaresi, il presidente della CIPRA Germania Stefan Köhler ha preso posizione in merito al documento di programmazione per lo sviluppo del territorio rurale.
alpMedia | Schaan, LI
La rete transfrontaliera di villaggi di montagna del Caucaso
I comuni di montagna del Caucaso hanno prodotto un memorandum per la fondazione di una rete transfrontaliera di comuni, sul modello di "Alleanza nelle Alpi".
alpMedia | Schaan, LI
Sviluppo territoriale transfrontaliero nella regione del Lago di Costanza
"DACH+" è un progetto in corso nella regione Reno Alpino-Lago di Costanza-Alto Reno, che oltre a mettere a disposizione geoinformazioni e indicatori territoriali, serve anche come piattaforma di confronto per uno sviluppo territoriale comune nella regione di frontiera fra Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.

CIPRA International
Ars vivendi
[Progetto concluso] Come rendere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) facilmente comprensibili e trasmissibili? Nell’ambito del progetto “ars vivendi”, viene sviluppato uno strumento didattico per l’Agenda globale 2030.