Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Aree protette alpine - dalla collaborazione ad una rete ecologica
Nell'ambito della manifestazione "Aree protette alpine : tra storia, sviluppo e sfide" la Rete delle aree protette alpine festeggia il suo 10° compleanno.
Ricerca partecipata sulle conseguenze del cambiamento climatico per le piante
Nel 2004 il Centre de Recherches sur les Ecosystèmes d'Altitude in Chamonix/F ha avviato il programma di ricerca e di formazione ambientale Phénoclim. L'iniziativa intende studiare le conseguenze del cambiamento climatico sui singoli stadi dello sviluppo delle piante nelle Alpi francesi.
Manifestazione transnazionale contro il traffico al Monte Bianco
Manifestazione transnazionale contro il traffico al Monte Bianco
Il 28 luglio un migliaio di persone si sono ritrovate nei pressi di Servoz/F, all'ingresso della Valle di Chamonix, per manifestare contro il crescente impatto del traffico pesante.
Chambéry è la Città alpina dell'anno del 2006
Per la seconda volta il titolo di "Città alpina dell'anno" va alla Francia: dopo Gap nel 2002, Chambéry, capoluogo del Dipartimento della Savoia, ottiene ora il riconoscimento per il 2006.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.
Via Alpina Youth – walking the change
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.
Bon Appétit!
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.