Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
100 anni dell'Istituto di Geografia Alpina di Grenoble
Dal 4 all'8 giugno il rinomato Istituto di Geografia Alpina (IGA) di Grenoble/F festeggerà il suo centesimo anniversario. Per l'occasione è stato organizzato un programma che prevede numerose manifestazioni scientifiche e festeggiamenti, con momenti di discussione e di confronto, a cui dovrebbero partecipare un migliaio di persone.

alpMedia | Schaan, LI
Giornate europee del bosco di montagna
Il 6 e 7 luglio il comune francese di Les Gets organizza le due manifestazioni "Billes de Bois", dedicata al bosco e al legno di montagna, e la seconda edizione delle "Giornate europee del bosco di montagna".

alpMedia | Schaan, LI
Piano d'azione per il clima per le Alpi
Dal 2 al 5 magio si è svolta a Lanslebourg (Savoia/F) la 35ª riunione del Comitato permanente della Conferenza delle Alpi. La Presidenza francese ha posto l'accento sul turismo sostenibile. Questo tema costituirà il filo conduttore attraverso i due anni di Presidenza della Francia 2007/2008.
alpMedia | Schaan, LI
Realizzazione di una rete di imprese e seminario sulle energie rinnovabili
Il 28 e 29 giugno a Grenoble/F si terrà un seminario sul tema "Energie rinnovabili" che rientra nella serie di manifestazioni previste dal progetto Interreg IIIB NENA "Network Enterprise Alps - Enhancing sustainable development, competitiveness and innovation through SME and cluster co-operation".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Italia | CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Slovenija
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.