Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Francia: confermato il valore giuridico della Carta dell'ambiente
Francia: confermato il valore giuridico della Carta dell'ambiente
Il Consiglio di Stato, la suprema istanza della giurisdizione amministrativa in Francia, ha annullato un decreto che si proponeva di diminuire il livello di protezione dei laghi di montagna facendo riferimento alla Carta dell'ambiente.
Attività all'aperto in armonia con l'ambiente
Attività all'aperto in armonia con l'ambiente
L'opuscolo "Guida di buone pratiche sportive", pubblicato in francese dalla Fédération Rhône-Alpes de Protection de la Nature (FRAPNA) Isère, illustra come praticare attività sportive all'aperto rispettando la natura.
Nuovo numero della "Revue de Géographie Alpine"
L'ultima edizione della rivista "Revue de Géographie Alpine/Journal of Alpine Research", pubblicata in due lingue, presenta quattro approfonditi articoli su diversi temi.
Visioni ed esigenze delle popolazioni montane
Visioni ed esigenze delle popolazioni montane
Recentemente in Francia l'Associazione nazionale degli eletti della montagna (ANEM) e il canale televisivo parlamentare francese LCP hanno sottoscritto un accordo di partenariato: essi intendono informare meglio sulle particolarità e le sfide delle regioni montane, avvicinando le cittadine e i cittadini alle missioni, attività e problemi dei rappresentanti popolari delle aree di montagna.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Turismo alpino sostenibile
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.