Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie

Alexandre Mignotte | Grenoble, FR
Annecy-Ginevra: una sconfitta per la mobilità sostenibile
Il 5 Dicembre 2008, è stata inaugurata una nuova tratta autostradale di 19 km tra Annecy e Ginevra nonostante un’altra autostrada collegasse già allora le due città. Principale argomento a favore della nuova tratta: ridurre a 30 minuti il tempo di percorrenza con l’auto.

alpMedia | Schaan, LI
Legge francese sull'ambiente: delusione dopo un avvio molto promettente
Unrapporto di valutazione indipendente sullo stato di attuazione della legge quadrosull'ambiente francese "Grenelle " è stato consegnato al Primo ministro francese. Il documento traccia un bilancio molto positivo. Le associazioni ambientaliste che hanno collaborato alla Grenelle, salutano con favore l'opera di sensibilizzazione e il dibattito sullo sviluppo sostenibile. L'obiettività del rapporto di valutazione è invece molto controversa. L'associazione Réseau Action Climat France ha addirittura redatto un contro-bilancio.

CIPRA Internationale Alpenschutzkommission | Schaan, LI
Sangue freddo - intervista a caldo con Pascale Poblet, responsabile del progetto PDE "Niente stress in autobus e in bicicletta"
Lo stabilimento di STMicroelectronics e ST-Ericsson a Grenoble (F), con il suo piano di mobilità aziendale che incoraggia l'uso di mezzi di trasporto alternativi all'automobile, si impegna a favore di una mobilità rispettosa dell'ambiente e del clima. L'impresa, per questa iniziativa, si è vista assegnare uno dei premi del concorso cc.alps pari a 10 000 euro. Pascale Poblet, responsabile del progetto PDE (piano di mobilità aziendale) spiega perché i dipendenti dell'azienda sono in forma e l'impresa ci guadagna.

alpMedia | Schaan, LI
Carpooling sperimentale in Francia
4.500 veicoli privati si spostano quotidianamente tra l'altopiano del Vercors e Grenoble - e le auto sono perlopiù occupate da una sola persona. Attraverso la piattaforma "e.covoiturage", il Dipartimento dell'Isère intende ora favorire l'incontro tra le/i conducenti e le persone che cercano un passaggio in auto. Tale iniziativa rappresenta una novità per la Francia.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.