Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Nuovo corso postdiploma "Heritage e turismo"
A partire dall'aprile 2008 l'istituto di Economia e turismo della Scuola universitaria professionale della Svizzera Occi-dentale offre un nuovo corso postdiploma sul tema "Heritage e turismo".
alpMedia | Schaan, LI
Svizzera: passi in avanti per la fondazione di nuovi parchi
Entro la fine di gennaio i Cantoni hanno presentato all'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) dieci domande per l'istituzione di nuovi parchi di interesse nazionale.
alpMedia | Schaan, LI
Seminario sulla cooperazione intersettoriale
Il 3 aprile si svolgerà a San Gallo/CH l'ultimo seminario nell'ambito del progetto "Futuro nelle Alpi" della CIPRA, la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi.
alpMedia | Schaan, LI
Svizzera: sempre più i progetti per insediamenti turistici di lusso
I grandi progetti turistici nel Vallese spuntano numerosi come i funghi nel bosco. Dopo l'imprenditore egiziano Sawiris, che vuole investire alcuni miliardi per realizzare un complesso turistico ad Andermatt, si sono fatti avanti altri investitori. La società immobiliare russa Mirax vuole costruire un complesso turistico di lusso sull'altopiano di Crans-Montana nel comune di Mollens.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.