Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Italia/Austria: firmato l'accordo per il tunnel di base del Brennero
Il 30 aprile i Ministri dei trasporti di Italia e Austria hanno sottoscritto l'accordo tra i rispettivi Governi per la costruzione di un tunnel ferroviario di base sull'asse del Brennero (tunnel di base del Brennero).
alpMedia | Schaan, LI
Progetto di fluitazione transfrontaliero unirà la Carinzia e la Slovenia
La nuova comunità di lavoro "ARGE Kraftholz" di Lavamünd/A vuole far rivivere la tradizione della fluitazione (trasporto di tronchi lungo un fiume) sulla Drava e dare nuovo impulso alla cultura e alle usanze tradizionali, promuovendo nello stesso tempo il turismo sostenibile nella regione.
alpMedia | Schaan, LI
Una Regione della biosfera Lungau-Murau?
Su invito dell'ALPENFORUM International si è svolto a Ramingstein/A un convegno speciale sul tema "Ein Biosphärenreservat als regionale Entwicklungsperspektive" (Una riserva per la biosfera come prospettiva di sviluppo). Sulla base di esperienze concrete di gestione positiva, la discussione si è sviluppata affrontando l'argomento delle riserve della biosfera.

alpMedia | Schaan, LI
Girls' Day senza frontiere
Oggi, 22 aprile, a Salisburgo si svolge per la terza volta il Girls' Day all'insegna del motto "Die Grenzen sind offen - Alles ist machbar, Frau Nachbar" (Le frontiere sono aperte - tutto è realizzabile, "Signora vicina".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International
CultureAlps
Quando l’arte e la cultura portano una ventata di rinnovamento alla protezione del clima: il progetto Erasmus+ “CultureAlps: connect, share, act!” apre nuove strade per la comunicazione e la cooperazione sul clima.