Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
L'Alto Adige sostiene gli Sloveni della Carinzia
I rappresentanti del "Centro etnico" (Volksgruppenzentrum) della Carinzia hanno incontrato il presidente della Provincia di Bolzano, dal quale hanno ricevuto l'assicurazione di un aiuto finanziario per la costruzione di un centro culturale per la minoranza linguistica slovena in Carinzia.
alpMedia | Schaan, LI
A un secondo sguardo - esseri umani, cascine e paesaggi in trasformazione
Nel corso del XX secolo il paesaggio rurale tradizionale delle Alpi è cambiato radicalmente.

Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
Novità da un progetto DYNALP2: Alchemilla - l'anima delle piante
"Alchemilla" è un progetto sorto nella Riserva della biosfera "Grosse Walsertal", costituito da una comunità di 15 donne.
Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
Inizio della serie di seminari a Bovec - il progetto prosegue con slancio
Il 30 e 31 marzo a Bovec/SLO il primo seminario DYNALP2 si è occupato delle possibilità di frenare l'emigrazione dei giovani. A prima vista l'argomento potrebbe riguardare solo determinate valli alpine, ma le risposte presentate possono risultare interessanti per i comuni sotto più di un aspetto.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!