Gymnaestrada 2007: modello di sostenibilità
"SUSPORT" (SUstainibility & SPORT), così si chiama il progetto di ambiente e sostenibilità per gli organizzatori di manifestazioni sportive, concepito dagli organizzatori di Gymnaestrada 2007 in collaborazione con la Festa federale di ginnastica 2007.
La Gymnaestrada Mondiale ha portato dall'8 al 14 luglio circa 22.000 partecipanti provenienti da 50 nazioni nella cittadina di Dornbirn nel Vorarlberg (A), affermatasi tra i numerosi candidati. L'organizzatore attribuisce ciò anche al progetto sulla sostenibilità. Il Programma Interreg IIIa della Commissione Europea prevede infatti una collaborazione sostenibile tra le regioni, situate nell'area internazionale del Lago di Costanza, oltre alla preparazione e all'esecuzione di grandi manifestazioni a vantaggio della zona, nel rispetto di ambiente e natura. Il progetto è favorito dal fatto che la popolazione del Lago di Costanza vanta tradizionalmente un'elevata coscienza ambientale e che la qualità dello spazio vitale ha un ruolo importante. I temi del progetto comprendono, oltre alla mobilità e ai trasporti, all'alimentazione, al bilancio energetico e alla prevenzione dei rifiuti, anche la cultura e il sociale. Fonti e info: www.wg2007.com/ (de/en);
www.interreg.ch/newsl_d (de/fr)
www.interreg.ch/newsl_d (de/fr)