Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Una seconda opportunità per diventare regioni-modello "Clima ed energia"
Il Fondo austriaco per il clima e l'energia stanzia 4 milioni di Euro a sostegno della seconda gara per l'attribuzione di finanziamenti per regioni-modello "Clima ed energia". Le regioni rurali, compresi i piccoli agglomerati locali, potranno far pervenire le proprie candidature entro il 27 ottobre 2010. Una regione può essere composta da uno o più Comuni e non deve superare i 60.000 abitanti

Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Giornate musicali: musica popolare da ascoltare e partecipare
Dall'8 al 12 settembre 2010 Bad Aussee invita musicisti, musicologi, e persone interessate a suonare insieme. Tre gruppi di lavoro daranno occasione di suonare musiche popolari dell'area di Aussee e della regione alpina circostante.

Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Villach/A: adesione al programma e5 dei Comuni ad alta efficienza energetica
Nel 2010 Villach, Città alpina dell'anno 1997, ha aderito al programma e5 per i Comuni ad alta efficienza energetica. Attivo sin dalla fine degli anni '90, questo programma sostiene in Austria ormai 83 comuni nella modernizzazione della loro politica energetica.

alpMedia | Schaan, LI
Progetto Leader per un centro di pellegrinaggio
Nell'ambito di un progetto Leader triennale, la chiesa gotica di St. Leonhard im Lungau/A verrà trasformata in un centro di pellegrinaggio. Attualmente sono previsti due nuovi collegamenti: in direzione sud i pellegrini potranno camminare dalla Carinzia/A fino al Santuario del Monte Lussari in Val Canale/I, mentre in direzione est, nei prossimi anni, ci si vuole allacciare al pellegrinaggio di Mariazell/A.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International
CultureAlps
Quando l’arte e la cultura portano una ventata di rinnovamento alla protezione del clima: il progetto Erasmus+ “CultureAlps: connect, share, act!” apre nuove strade per la comunicazione e la cooperazione sul clima.