Lothar - Der Orkan 1999
Anno di pubblicazione | 2001 |
---|---|
Pubblicato da | Bundesamt für Umwelt, BAFU Internet: http://www.admin.ch/buwal |
ISBN/ISSN | 3-905620-93-6 |
Numero di pagine | 365 |
Lingua | de - sintesi in: en, fr, it |
Prezzo | CHF 49.- |
Riferimento | Lib4RI: Eawag-Empa Dorothe Staub Überlandstrasse 133 8600 Dübendorf / CH Numero telefonico: +41 44 739 25 31 Fax: +41 44 823 58 25 E-mail: dorothe.staub@lib4ri.ch Internet: http://www.lib4ri.ch |
Pagina(e) | 365 |
Il 26 dicembre 1999 l’Europa occidentale e la Svizzera sono state colpite da Lothar, un uragano di eccezionale violenza, che provocò enormi danni soprattutto in Francia, Germania e Svizzera. Considerando la notevole entità dei danni con conseguenze a lungo termine per foreste, economia e società, l’Ufficio Federale dell’ambiente, delle foreste e del paesaggio (UFAFP) ha incaricato l’Istituto Federale di Ricerca WSL di effettuare un’analisi del fenomeno “uragano Lothar” per la Svizzera. Tale analisi sarà coordinata dal WSL e svolta in collaborazione con altri partner e l’UFAFP stesso. Nella presente relazione è stata innanzitutto ampiamente documentata l’entità dei danni provocati in Svizzera in diversi settori. Quindi sono state registrate ed analizzate le misure adottate a diversi livelli durante e dopo il passaggio dell’uragano. Ciò ha evidenziato i punti di forza e i punti deboli nell’affrontare questo fenomeno. Infine dall’analisi si sono potute formulare proposte di miglioramento sia per quanto riguarda la prevenzione, sia per le modalità di affrontare il fenomeno, ricavando pure suggerimenti di comportamento per il futuro.