Commiato da Milan Naprudnik

È stata una delle figure chiave nella fase di fondazione della CIPRA Slovenia e ha dato un contributo significativo allo sviluppo del pensiero di protezione delle Alpi sul piano internazionale: il dottor Milan Naprudnik è scomparso nella primavera del 2021.

Una vita lunga e in continua evoluzione ha portato Milan Naprudnik, a partire dalla professione di ingegnere topografo, attraverso l’insegnamento universitario fino alla nomina a ispettore urbanistico generale della Repubblica di Slovenia. La sfera delle sue attività non si è limitata tuttavia alla pianificazione del territorio, la sua passione è sempre stata la montagna e con impegno si è dedicato alla sua protezione.

Negli anni ’90 ha diretto il comitato editoriale del Club alpino sloveno e ha lasciato un segno nel campo della cartografia di montagna. Nel 1994 ha assunto la presidenza della Convenzione delle Alpi e del Comitato permanente della Conferenza delle Alpi e ha dato un contributo significativo alla promozione della Convenzione delle Alpi in Slovenia. In questo periodo, durante il quale la Slovenia ha ospitato per due volte la Conferenza delle Alpi (1994, 1996), è stato quindi soprannominato “Mister Convenzione delle Alpi”. Allo stesso tempo ha contribuito ad affermare l’allora giovane Slovenia nel campo della protezione della montagna tra i Paesi alpini. Nel 1999 è stato uno dei fondatori della CIPRA Slovenia, che ha poi diretto fino al 2002. In questo periodo ha gettato solide basi per le future attività della CIPRA Slovenia. Anche in seguito, quando il suo impegno è stato assorbito per vari aspetti dal Club alpino sloveno, è rimasto un membro attivo della CIPRA.

Tema
Persone
Regione
Slovenia