Grenoble: accesso vietato ai veicoli 4x4 ?

La Città alpina di Grenoble è una delle sei città pilota francesi in cui dal 2012 verranno istituite "zone d'azione prioritarie per l'aria". I veicoli particolarmente inquinanti, come quelli a trazione integrale o con vecchi motori diesel, non potranno più circolare nel centro storico di Grenoble. Il provvedimento si prefigge di migliorare la qualità della vita nei centri urbani.

Il Ministero francese dell'ambiente suddivide i veicoli in classi in base alla loro dannosità ambientale. Le singole città dovranno poi decidere per quali classi limitare o vietare la circolazione nelle "zone prioritarie". Il principio delle zone prioritarie è già adottato in diverse città europee, che sono così riuscite a ridurre l'inquinamento dell'aria dal 20 al 40%. In questo campo la Germania svolge un ruolo d'avanguardia. Ma anche alcune città svizzere, come Ginevra o Zurigo, hanno preso in considerazione l'istituzione di zone ambientali a traffico limitato, iniziative che sono però state bloccate dal Consiglio federale che ha respinto un progetto per la loro creazione.
Fonti e ulteriori informazioni: www.lemonde.fr/planete/article/2010/12/28 (fr), http://naturschutz.ch/news/luft-verkehr (de), www.umweltzone.net/home/ (de)