Selezionati 28 interventi di ristrutturazione e nuovi edifici sostenibili
La giuria deciderà entro l’autunno quali progetti saranno premiati nel concorso di architettura “Constructive Alps”. Anche il pubblico potrà giudicare i progetti: per la prima volta è previsto un premio per il progetto scelto dal pubblico.
Per la quinta volta quest’anno la Svizzera e il Principato del Liechtenstein sono alla ricerca di ristrutturazioni e nuovi edifici particolarmente sostenibili nella regione alpina. Tra i circa 330 progetti presentati, ne sono stati selezionati 28. Non si tratta solo di edifici residenziali, ma anche scuole dell’infanzia, una cappella, edifici commerciali, locande di montagna e istituzioni culturali di tutti i Paesi alpini. Il membro della giuria Köbi Gantenbein ha elogiato la grande varietà: “La giuria ha apprezzato molto i 28 progetti selezionati, che traspongono la fiducia economica e sociale per le zone rurali delle Alpi in un’architettura ostinata, rigorosa e rispettosa del clima”. Dopo una valutazione personale da parte della giuria, i vincitori saranno scelti e premiati il 6 novembre a Berna. Ai progetti selezionati sarà inoltre dedicata una mostra itinerante che sarà esposta da Lubiana a Nizza.
Questa edizione del Premio internazionale di architettura prevede una novità speciale: saranno premiati non solo i progetti scelti dalla giuria, ma anche quelli particolarmente apprezzati dal pubblico. Tra il 9 giugno e la fine di agosto sarà possibile votare online il vostro progetto preferito.
Fonti e ulteriori informazioni: