Pastorizia e agricoltura: buoni esempi dalle Alpi slovene alle Dinaridi
Ad aprile alcuni rappresentanti della CIPRA Slovenia, in collaborazione con i comuni montani di Solcava/Slo e Mojkovac/Montenegro, hanno presentato esempi di buone pratiche attuate nello spazio alpino per la conservazione dell'agricoltura tradizionale di montagna. In entrambi i comuni ha una notevole importanza la pastorizia ovina.
Nei dintorni di Mojkovac, in particolare, si estendono i più vasti pascoli dei Balcani. Un successivo seminario ha illustrato agli interessati le possibilità di trasformazione e commercializzazione della lana, promuovendo così lo sviluppo di prodotti realizzati con materie prime locali. I partecipanti hanno potuto apprendere la feltratura, una tecnica finora non praticata nella regione.
Le regioni montane confinanti possono trarre notevole giovamento dai buoni esempi provenienti dalle Alpi, se avrà luogo il necessario scambio di esperienze. La CIPRA Slovenia si impegna in tal senso ormai da alcuni anni. I temi principali dello scambio con il Montenegro sono la protezione della natura, lo sviluppo sostenibile e la conservazione dell'economia tradizionale nelle regioni di montagna.
Fonte e ulteriori informazioni presso CIPRA Slovenia, leon.kebe@cipra.org
Le regioni montane confinanti possono trarre notevole giovamento dai buoni esempi provenienti dalle Alpi, se avrà luogo il necessario scambio di esperienze. La CIPRA Slovenia si impegna in tal senso ormai da alcuni anni. I temi principali dello scambio con il Montenegro sono la protezione della natura, lo sviluppo sostenibile e la conservazione dell'economia tradizionale nelle regioni di montagna.
Fonte e ulteriori informazioni presso CIPRA Slovenia, leon.kebe@cipra.org