Effetti dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche e i corsi d’acqua (Riassunto)

Anno di pubblicazione2012
Pubblicato daBundesamt für Umwelt BAFU
Internet: http://www.bafu.admin.ch/
Luogo di pubblicazioneBerna
Linguade, en, fr, it
Acquistohttp://www.bafu.admin.ch/publikationen/publikation
Pagina(e)2
DocumentazioniGiornale, opuscolo

Nel quadro del progetto «Cambiamenti climatici e idrologia in Svizzera» (CCHydro) dell’UFAM sono stati analizzati gli effetti dei cambiamenti climatici sul regime idrico della Svizzera fino al 2100. Di fatto, le risorse idriche subiranno solo lievi modifiche. L’innalzamento del limite delle nevicate e il parallelo aumento della temperatura dell’aria provocheranno tuttavia una forte diminuzione delle masse di neve e ghiaccio accumulate nelle Alpi. Questo effetto, associato a una ridistribuzione delle precipitazioni (più secco in estate e più umido in inverno), dovrebbe causare una diversa distribuzione delle portate nel corso delle stagioni. Gli eventi di piena e soprattutto quelli di magra saranno più frequenti, in particolare in regioni sensibili quali l’Altopiano, il Vallese o il Ticino.