Convenzione Alpina Concorso fotografico 2024
- https://76f4797.online-server.cloud/Plone/it/manifestazioni/convenzione-alpina-concorso-fotografico-2024
- Convenzione Alpina Concorso fotografico 2024
- 2024-06-01T00:00:00+02:00
- 2024-09-01T23:59:59+02:00
- La vita sotto le chiome
Le foreste costituiscono circa il 40% del paesaggio alpino e sono una parte vitale delle nostre economie e società. Svolgono numerosi servizi ecosistemici da cui dipendiamo ogni giorno: filtrano l'aria e l'acqua e immagazzinano CO2, proteggono dai rischi naturali e forniscono legname e altre materie prime per le attività economiche. Una gestione sostenibile delle nostre foreste alpine è quindi fondamentale per affrontare le crisi del clima, della biodiversità e dell'inquinamento.
Allo stesso tempo, le foreste sono molto di più. Sotto le loro chiome c'è un mondo che brulica di vita. Ogni singolo albero, ramo e foglia è diverso. Le chiome e i letti delle foreste, così come i singoli alberi e le loro radici ospitano numerose specie vegetali e animali, e anche il sottosuolo nasconde molti segreti! Le foreste alpine sono da sempre abitate da personaggi mitici e leggendari!
Inoltre, le persone frequentano boschi e foreste alla ricerca di svago e ristoro, infatti, i suoni e i profumi del bosco ci aiutano ad allontanarci dalla vita frenetica di tutti i giorni. D’estate diventano luoghi freschi in cui rifugiarsi mentre d’inverno si trasformano in meravigliosi ambienti innevati. Il concorso fotografico di quest'anno desidera rendere omaggio ai boschi alpini, senza i quali la qualità della nostra vita sarebbe certamente molto peggiore!
Partecipa al Concorso fotografico 2024 della Convenzione delle Alpi e condividi i tuoi meravigliosi scatti fotografici ritraenti boschi, piante ed ecosistemi boschivi.
Inviaci le tue fotografie entro il 1 settembre 2024!