Settimana dell'ambiente: la scuola di Sonthofen si propone come modello
Nel 2009 Sonthofen ha proceduto al risanamento energetico del locale liceo. Ora il progetto modello viene presentato alla Settimana dell'ambiente a Berlino.
Dal 2009 al 2012 la città di Sonthofen ha completato il risanamento energetico del proprio liceo con una spesa complessiva di 17 milioni di euro. Ora la scuola ha ridotto i propri consumi energetici al 10% di quanto consumava prima del risanamento, con un risparmio annuo di circa 300 tonnellate di CO2.
Il liceo è ospitato in un prefabbricato in cemento armato costruito negli anni Settanta. Fin dalla sua inaugurazione l'edificio ha manifestato diverse carenze: cattiva qualità dell'aria e del microclima interno, alti consumi energetici, problemi di sicurezza. In Germania ci sono da 700 a 800 edifici scolastici con caratteristiche costruttive analoghe, per cui il risanamento del liceo di Sonthofen assume un carattere modello per queste scuole. L'intervento di risanamento è stato deciso dal Consiglio comunale e realizzato nello standard di casa passiva: l'edificio è stato coibentato e la facciata è in legno locale. Il riscaldamento è in gran parte assicurato da una pompa di calore ad acqua di falda, che d'estate provvede anche al raffrescamento dei locali.
A giugno il liceo di Sonthofen sarà presentato alla Settimana dell'ambiente di Berlino come un efficace esempio di protezione del clima. La fiera specialistica di progetti e tecnologie innovative per la protezione dell'ambiente è organizzato per la quarta volta dal presidente federale tedesco in collaborazione con la Deutsche Bundesstiftung Umwelt.
Fonte e ulteriori informazioni: www.woche-der-umwelt.de/index, www.dbu.de/projekt_25812/01_db_1036.html (de), www.energiespektrum.de/index (de)
Il liceo è ospitato in un prefabbricato in cemento armato costruito negli anni Settanta. Fin dalla sua inaugurazione l'edificio ha manifestato diverse carenze: cattiva qualità dell'aria e del microclima interno, alti consumi energetici, problemi di sicurezza. In Germania ci sono da 700 a 800 edifici scolastici con caratteristiche costruttive analoghe, per cui il risanamento del liceo di Sonthofen assume un carattere modello per queste scuole. L'intervento di risanamento è stato deciso dal Consiglio comunale e realizzato nello standard di casa passiva: l'edificio è stato coibentato e la facciata è in legno locale. Il riscaldamento è in gran parte assicurato da una pompa di calore ad acqua di falda, che d'estate provvede anche al raffrescamento dei locali.
A giugno il liceo di Sonthofen sarà presentato alla Settimana dell'ambiente di Berlino come un efficace esempio di protezione del clima. La fiera specialistica di progetti e tecnologie innovative per la protezione dell'ambiente è organizzato per la quarta volta dal presidente federale tedesco in collaborazione con la Deutsche Bundesstiftung Umwelt.
Fonte e ulteriori informazioni: www.woche-der-umwelt.de/index, www.dbu.de/projekt_25812/01_db_1036.html (de), www.energiespektrum.de/index (de)