Alpinscena
Alpinscena – La rivista della CIPRA dà visibilità a temi attuali che riguardano lo spazio alpino e alle attività della CIPRA. Caratteristica principale è il trattamento degli argomenti su scala alpina. Il fu bollettino d’informazione CIPRA Info è stato ribattezzato in occasione del suo 25° compleanno e dal 2009 si chiama Alpinscena – La rivista della CIPRA. La rivista viene pubblicata dal 1984 da uno a tre volte all’anno in italiano, tedesco, francese e sloveno. L’abbonamento è gratuito e può essere richiesto tramite il nostro servizio abbonamenti.
Alpinscena – La rivista della CIPRA dà visibilità a temi attuali che riguardano lo spazio alpino e alle attività della CIPRA. Caratteristica principale è il trattamento degli argomenti su scala alpina. Il fu bollettino d’informazione CIPRA Info è stato ribattezzato in occasione del suo 25° compleanno e dal 2009 si chiama Alpinscena – La rivista della CIPRA. La rivista viene pubblicata dal 1984 da uno a tre volte all’anno in italiano, tedesco, francese e sloveno. L’abbonamento è gratuito e può essere richiesto tramite il nostro servizio abbonamenti.
Alpinscena n° 111 - Alpi sane, gente sana
Rischi e effetti collaterali della crisi climatica Leggi il resto…
Alpinscena n° 110 - Zona d’incontro Alpi
Diverse forme di mobilità in montagna e nelle valli Leggi il resto…
Alpinscena n° 109 - Le Alpi di domani
I 70 anni della CIPRA Leggi il resto…
Alpinscena n° 108 - Sotto la lente
Tesori nascosti delle Alpi Leggi il resto…
Alpinscena n° 107 - Il bene comune Alpi
Elementi per un'economia che cambia Leggi il resto…
Alpinscena n° 106 - «Piccola ape, grande effetto»
Perché abbiamo bisogno di miele, impollinatori e biodiversità Leggi il resto…
Alpinscena n° 105 - «Vieni, andiamo! Resta, arriviamo!»
Come la migrazione e la diversità culturale caratterizzano le Alpi Leggi il resto…