La Via Alpina si presenta con un nuovo look

Grandi notizie per escursioniste ed escursionisti di lunga percorrenza: è online il nuovo sito web della Via Alpina! Questo rende ancora più facile e coinvolgente la pianificazione degli itinerari escursionistici attraverso le Alpi.

2000 chilometri, 116 tappe, mille avventure: l’itinerario escursionistico di lunga percorrenza della Via Alpina conduce tutti e tutte le appassionate di montagna dall’Adriatico al Mediterraneo, passando per innumerevoli valli, crinali e vette. Attraversa otto Paesi europei e offre la possibilità di conoscere culture diverse con le rispettive peculiarità linguistiche, oltre a diversi ambienti naturali. Mette in contatto persone animate dalla stessa passione attraverso le frontiere, promuove l’idea europea e contribuisce con successo allo sviluppo sostenibile delle Alpi come area naturale e culturale.

La tanto attesa nuova versione del sito web vialpina.org è ora online per tutti gli appassionati di montagna, con funzionalità migliorate e un design moderno. Il nuovo sito rende più facile avere una visione d’insieme del percorso, conoscere la storia dell’itinerario e farsi un’idea dei paesaggi che lo caratterizzano. Il sito offre anche informazioni pratiche, una semplice pianificazione del percorso e la straordinaria opportunità di trovarsi in una comunità dedicata alla protezione della natura.

Miglioramento del percorso rosso

Le parti interessate private e pubbliche dei Paesi alpini hanno lanciato il progetto Via Alpina nel 2000. La CIPRA Internazionale ne ha assunto la gestione nel 2014 e, insieme ai “Via Alpina Explorers”, ha riunito i cinque sentieri originari in un unico itinerario: l’itinerario rosso della Via Alpina. Grazie al miglioramento dei collegamenti, questo itinerario funge da arteria principale della rinnovata Via Alpina, un percorso che unisce persone animate dalla stessa passione.

Il team della Via Alpina vi augura un’estate fantastica e ricca di avventure!

 

Sito web della Via Alpina