Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie

Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Annecy: impegno internazionale per l'acqua potabile
Il lago di Annecy è il più pulito delle Alpi , tanto da essere la riserva d'acqua potabile della città. Ora la città di Annecy vuole impegnarsi anche a livello internazionale per il diritto all'acqua pulita.

alpMedia | Schaan, LI
Freschi d'estate, caldi d'inverno
A partire da luglio entra in vigore la direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia. Dal 2021 saranno obbligatori gli edifici a energia quasi zero. Il centro comunale di Saint-Jean-d'Arvey è già adeguato ai nuovi criteri. L'edificio costruito in legno regionale sarà inaugurato a fine giugno.

alpMedia | Schaan, LI
Lupo, orso e lince - bentornati nelle Alpi!
In Svizzera cacciatori, allevatori di ovini e ambientalisti inizieranno a collaborare per le questioni riguardanti il lupo, l'orso e la lince. Particolarmente benvenuto è il ritorno della lince nelle Alpi Calcaree.

alpMedia | Schaan, LI
Polveri fini nelle Alpi
Le polveri fini rappresentano un problema soprattutto per le valli alpine. Ciò è documentato da una ricerca francese sull'inquinamento atmosferico nelle aree rurali.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.