"L'Unione Europea e le Alpi": pubblicati gli atti del Convegno
La Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA ha pubblicato gli atti del proprio Convegno annuale 2001 sul tema "L'Unione Europea e le Alpi". La pubblicazione si occupa dei rapporti tra l' Unione Europea (UE) e le Alpi sulla base dei temi dello sviluppo regionale e dell'agricoltura. Vengono discusse le attività dell'UE nelle regioni di montagna, la situazione effettiva in loco, i principali problemi e le possibili impostazioni per la soluzione dei problemi.
Per i settori dello sviluppo regionale e dell'agricoltura si spende l'80% dei fondi annuali dell'UE. La politica regionale dell'UE è stata a lungo sinonimo di sviluppo delle infrastrutture industriali o di trasporto, non sempre adatte alle condizioni delle rispettive regioni. Le strategie applicate non tenevano in sufficiente considerazione la presenza dell'arco alpino e sottovalutavano la necessità di promuovere una politica di sviluppo e di protezione adeguata a livello locale. Nel corso del Convegno svoltosi a Chambéry/F si era convenuto sul fatto che il territorio alpino merita un intervento pubblico specifico, poiché i problemi sono qui particolarmente acuti e possono servire come modello anche per altre regioni.
La pubblicazione può essere ordinata al sito www.cipra.org sotto "Pubblicazioni" in formato stampa in francese, oppure scaricata gratuitamente come documento pdf in tedesco e italiano.
La pubblicazione può essere ordinata al sito www.cipra.org sotto "Pubblicazioni" in formato stampa in francese, oppure scaricata gratuitamente come documento pdf in tedesco e italiano.