Quali scelte per le Alpi
Anno di pubblicazione | 2005 |
---|---|
Co-autori | CIPRA Italia |
Numero di pagine | 81 |
Lingua | it |
Acquisto | http://www.wwf.it/ambiente/dossier |
Pagina(e) | 81 |
E' stato pubblicato il dossier realizzato dal WWF Italia in collaborazione con la CIPRA Italia "Quali scelte per le Alpi - il ruolo delle Regioni e del Governo nell'attuazione della Convenzione Alpi". L'obiettivo del dossier è di fornire a Regioni e Governo suggerimenti e indicazioni per proteggere le Alpi, con strumenti normativi, regolamentari e amministrativi. Le nuove funzioni attribuite dal federalismo alle Regioni ne fanno entità fondamentali per il governo del territorio e quindi anche per il processo di applicazione della Convenzione delle Alpi. Il dossier presenta un intero capitolo dedicato, regione per regione, a una valutazione sintetica degli strumenti normativi e pianificatori già presenti e all'applicabilità dei diversi protocolli. Il WWF Italia ha contatto le Regioni alpine per illustrare le proposte a tutela delle Alpi contenute nel dossier.
Con questo lavoro, che il WWF ha condiviso con CIPRA Italia, si vogliono fornire suggerimenti sugli interventi immediatamente realizzabili per far sì che anche le Alpi italiane siano un'area dove sia già oggi possibile avviare azioni integrate di protezione e sviluppo. Il dossier, che presenta 30 proposte di intervento subito realizzabili dalle Regioni nelle materie previste dai Protocolli della Convenzione.
Con questo lavoro, che il WWF ha condiviso con CIPRA Italia, si vogliono fornire suggerimenti sugli interventi immediatamente realizzabili per far sì che anche le Alpi italiane siano un'area dove sia già oggi possibile avviare azioni integrate di protezione e sviluppo. Il dossier, che presenta 30 proposte di intervento subito realizzabili dalle Regioni nelle materie previste dai Protocolli della Convenzione.