Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Risoluzione delle associazioni italo-francesi : Riduzione del trasporto pesante
Le organizzazioni ambientaliste francesi ed italiane coordinate da CIPRA Francia e CIPRA Italia, proseguendo il lavoro comune avviato nello scorso marzo a Bardonecchia, hanno predisposto una risoluzione comune sul tema del trasporto attraverso le Alpi franco-italiane.
A rischio i litorali dei laghi di montagna francesi
A causa di una modifica della legge di sviluppo dei territori rurali del 23 febbraio 2005, oggi oltre 1.000 ettari di sponde dei laghi alpini francesi risultano meno protetti.
Francia: mobilità sostenibile nei comuni alpini
Francia: mobilità sostenibile nei comuni alpini
Il 24 giugno, nel comune francese di Venosc, circa 30 rappresentanti di comuni e della società civile hanno discusso delle possibilità di promuovere la mobilità sostenibile nei comuni dell'arco alpino.
Italia e Francia affrontano i lupi in modo diverso
Italia e Francia affrontano i lupi in modo diverso Sebbene gli orsi abbiano monopolizzato l'attenzione nella primavera del 2006, i lupi continuano a riservare grandi preoccupazioni agli allevatori di ovini delle Alpi.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.
Via Alpina Youth – walking the change
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.
Bon Appétit!
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.