Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Centrale solare termica nelle Haute-Alpes francesi
La società energetica Dalkia e Solar Euromed si sono associate per costruire insieme la prima centrale solare termodinamica in Francia. L'impianto, che si prevede entrerà in servizio nel 2010, verrà costruito a Chevalet a Aspres sur Buëch e produrrà 60.000 MWh di energia elettrica all'anno.
alpMedia | Schaan, LI
Come vivere in modo sostenibile nelle Alpi nel XXI secolo
Tra il 20 ottobre e il 18 novembre a Sallanches, nel Dipartimento francese dell'Alta Savoia, si terrà la seconda edizione degli Incontri alpini (Rencontres Alpines); per un mese verrà proposta una variegata offerta di conferenze, film, mostre e altre iniziative.

alpMedia | Schaan, LI
Rhône-Alpes si posiziona bene nel confronto tra le regioni
La regione Rhône-Alpes, nelle Alpi francesi settentrionali, ottiene risultati confortanti da una ricerca francese dell'"Institut national de la statistique et des études économiques".

alpMedia | Schaan, LI
Firmata convenzione tra Principato di Monaco e i parchi Mercantour e Alpi Marittime
E' stata siglata il 19 settembre scorso, nel Principato di Monaco, in presenza dei Ministri dell'Ambiente di Italia e Francia e del Principe Alberto II, la Convenzione quadro di partenariato tra il Parco nazionale francese del Mercantour e il Parco regionale piemontese delle Alpi Marittime.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.