Territori marginali al centro: Tesi e richieste del convegno annuale della CIPRA a Semmering/A
I paesi alpini comprendono un gran numero di regioni periferiche, a volte anche di notevoli dimensioni e con parecchie differenze socioeconomiche. Pure la politica dovrebbe quindi saper distinguere meglio queste regioni. Allo stato attuale lo sviluppo nello spazio alpino è caratterizzato da un modello di urbanizzazione che offre ben poche prospettive per le aree montane con un potenziale più debole. Nell'ottica della coesione sociale e della responsabilità solidale è tuttavia importante che gli Stati alpini e gli enti territoriali contraggano degli impegni vincolanti per il futuro delle aree periferiche.
Autore(i)
CIPRA Internationale Alpenschutzkommission
Im Bretscha 22
9494 Schaan / LI
Numero telefonico: +423 237 53 53
Fax: +423 237 53 54
E-mail: international@cipra.org
Internet: http://www.cipra.org
Lingua
de, fr, it, sl
Espressa da
CIPRA