Insieme per il futuro delle Alpi

Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.

CIPRA Slovenia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Slovenia? Clicca qui!

Altre notizie

Sventura e benedizione
Sventura e benedizione
In alcune regioni scarseggiano, altre sono travolte dall’afflusso di visitatori. Questa la situazione nei due comuni sloveni Bled e Bohjini nel Parco nazionale del Triglav, che durante l’estate devono vedersela con una marea di auto.
Correre, ridere e imparare gli uni dagli altri
Correre, ridere e imparare gli uni dagli altri
CIPRA Slovenia. Sempre più spesso i figli vengono portati a scuola in macchina dai genitori. La CIPRA Slovenia, insieme all’Istituto per la politica territoriale e all’Associazione per lo sviluppo sostenibile, sta contrastando questa tendenza: grazie al «Pedibus» le alunne e gli alunni rimangono in movimento e hanno ancor più contatti con i coetanei.
Nuovo punto informativo sulla Convenzione delle Alpi
Nuovo punto informativo sulla Convenzione delle Alpi
Dopo la Francia e l’Italia la Slovenia è il terzo Stato alpino in cui la Convenzione delle Alpi ha istituito un punto informativo. In tal modo il trattato si avvicina alla gente.
Le regioni urbane sono in prima fila
Le regioni urbane sono in prima fila
L’associazione “Città alpina dell’anno” celebra il suo 20° anniversario. Un breve bilancio mostra che nel corso degli anni le città alpine sono state pioniere dello sviluppo sostenibile nelle Alpi.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!