Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Punto di vista: La società alpina non dimentichi i migranti
Punto di vista: La società alpina non dimentichi i migranti
Mentre Eusalp persegue l’obiettivo di unire le Alpi, dei migranti muoiono ai confini tra stati alpini. Francesco Pastorelli, direttore di CIPRA Italia, chiede: dove sta andando a finire l’Europa accogliente, solidale, tollerante?
La stagione lontani da casa
La stagione lontani da casa
La stagione invernale nelle Alpi giunge al termine. I lavoratori stagionali, per lo più stranieri, hanno lavorato sodo perché i turisti potessero godersi una vacanza all’insegna del benessere. Alcune iniziative in Francia e in Svizzera propongono idee perché la loro situazione migliori.
La Corte dei conti critica le stazioni sciistiche
La Corte dei conti critica le stazioni sciistiche
Chi trae profitto dagli sport invernali? La Corte dei conti francese prende di mira i comprensori sciistici: le strategie a breve termine non sono redditizie.
Battaglia per il "treno delle Alpi"
Battaglia per il "treno delle Alpi"
Concorsi e artisti di strada a Grenoble, distribuzione di crêpes a Gap, un minuto in mutande a Clelles – la battaglia per il “treno delle Alpi” prosegue con molte iniziative.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Turismo alpino sostenibile
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.