Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Gettate le basi per l'Euroregione Alpi-Mediterraneo
Le regioni alpine italiane Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, e le francesi Provenza Alpi Costa azzurra (PACA) e Rhône-Alpes hanno gettato le basi per la costituzione dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo,
La Francia prepara la propria Presidenza alla Convenzione delle Alpi
Il 10 luglio a Chambéry/F si è riunito il Comitato nazionale francese della Convenzione delle Alpi per preparare il biennio di Presidenza della Francia alla Convenzione delle Alpi.
Francia: rilancio della stagione estiva in montagna?
Il Club alpino francese CAF vuole promuovere le vacanze estive in montagna tra le turiste e i turisti francesi. A tale scopo è stato elaborato un piano strategico per migliorare l'ospitalità dei rifugi del CAF.
Una nuova politica per le località turistiche dell'Isère (F)
Una gran parte dei 26 centri sciistici della regione dell'Isère dimostra una particolare sensibilità agli effetti del cambiamento climatico.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.
Via Alpina Youth – walking the change
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.
Bon Appétit!
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.