Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Elicotteri contro la carenza di neve
Nella località sciistica di Thollon-Les-Mémises/F la discesa di fondovalle Les Lanches è stata preparata con la neve del "Pic Boré" situato a quote più alte - la neve è stata trasportata con l'elicottero.

alpMedia | Schaan, LI
Risparmio energetico grazie alle termografie aeree
Le città francesi di Gap e Grenoble hanno fatto effettuare termografie aeree all'infrarosso dei tetti degli edifici. L'obiettivo è di migliorare la gestione dei rispettivi consumi energetici.

alpMedia | Schaan, LI
Francia: programma per migliaia di nuovi impianti di riscaldamento a legna per i comuni
Nei prossimi sei anni nei comuni rurali francesi verranno installati un migliaio di impianti di riscaldamento automatici a legna. Nell'estate scorsa si è posta questo obiettivo la Federazione nazionale dei comuni forestali francesi (FNCofor), che da febbraio viene sostenuta anche dall'Agenzia per l'ambiente e il risparmio energetico (Ademe).
CIPRA Internationale Alpenschutzkommission | Schaan, LI
Preservare la montagna: collana di documentazione
Il Centro regionale di documentazione pedagogica dell'Accademia di Grenoble ha pubblicato una collana di documentazione sul tema "Preservare la montagna".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.