Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
La Carta per l'ambiente dell'associazione di sindache e sindaci francesi
Nel loro prossimo congresso annuale, dal 20 al 22 novembre, i sindaci e le sindache francesi, che nell'occasione celebreranno il centenario della loro associazione AMF, dovranno approvare la nuova Carta dell'ambiente. Nella scorsa primavera il presidente dell'AMF si è recato a Chalon-sur-Saône per riepilogare gli sforzi già compiuti nella direzione di uno sviluppo sostenibile.

Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
Proseguono i festeggiamenti per l'anniversario
Nel corso dell'estate i festeggiamenti per l'anniversario riprendono slancio. Il 9 giugno a Le Sappey-en-Chartreuse/F i dieci anni della Rete di comuni sono stati celebrati con una manifestazione sul cambiamento climatico e la mostra "Ghiacciai sotto serra".
alpMedia | Schaan, LI
"Spazio Tabor": un progetto transfrontaliero tra Francia e Italia
La Provincia di Torino (I) e il Dipartimento delle Hautes Alpes (F) hanno firmato il 16 giugno un protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto transfrontaliero "Spazio Tabor", il quale sarà proposto nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera italo-francese "Alcotra 2007-2013".
alpMedia | Schaan, LI
Parigi-Coira: treni notturni, una specie in via di estinzione?
Nel corso degli ultimi anni in Francia sono stati soppressi diversi treni notturni e altri sono minacciati dallo stesso destino.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Italia | CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Slovenija
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.