Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Spettacolo: nuova funivia sul Monte Bianco
Spettacolo: nuova funivia sul Monte Bianco
Stanno per partire i lavori di costruzione della nuova funivia del Monte Bianco, un colosso di vetro e acciaio da oltre 100 milioni di euro, con cabine circolari e trasparenti, capaci di rotare su se stesse in modo che la vista panoramica possa spaziare a 360 gradi.
Limitazione della velocità sull’autostrada del Monte Bianco
Limitazione della velocità sull’autostrada del Monte Bianco
Nella valle dell’Arve/F sono state presentate le prime misure del piano per la protezione dell’atmosfera. Alcune verranno attuate già entro la fine dell’anno, tra cui la riduzione dei limiti di velocità di 20 chilometri all’ora per tutte le categorie di veicoli.
Chambéry/F discute di turismo sostenibile
Chambéry/F discute di turismo sostenibile
A Chambéry/F, dal 27 al 29 aprile 2011, si terrà la prima Biennale per uno sviluppo turistico sostenibile nelle aree montane.
Sottovalutato l'impatto della candidatura olimpica di Annecy/F
Sottovalutato l'impatto della candidatura olimpica di Annecy/F
"Le conseguenze ambientali dei Giochi olimpici invernali sono ampiamente sottovalutate nei dossier di candidatura", sostengono le associazioni per la protezione dell'ambiente francesi. In una lettera aperta alla Commissione di valutazione del CIO, che all'inizio di febbraio ha visitato Annecy, le associazioni France Nature Environnement, Fédération Rhôhne Alpes de Protection de la Nature (FRAPNA) e CIPRA Francia mettono in guardia dai prevedibili impatti della grande manifestazione. A farne le spese saranno soprattutto Chamonix, il plateau del Szemnoz e la Catena des Aravis.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Turismo alpino sostenibile
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.