Ricerca
6054 elementi soddisfano i criteri specificati.
Title | ||
---|---|---|
PubblicazioniItalia, Internazionale Sviluppo del territorio |
13/08/2009 | |
PubblicazioniItalia, Internazionale Persone |
13/08/2009 | |
PubblicazioniItalia, Internazionale Persone |
13/08/2009 | |
PubblicazioniItalia, Internazionale Natura, Persone |
13/08/2009 | |
PubblicazioniInternazionale Qualità del Suolo |
13/08/2009 | |
PubblicazioniInternazionale Persone |
13/08/2009 | |
Idroelettrico sì - ma non a spese della natura!Nelle prime due settimane di agosto il WWF Austria ha condotto la campagna a livello nazionale "Un cuore per i fiumi", con l'obiettivo di salvare i fiumi e i torrenti austriaci. Il tour è iniziato a Vienna/A con un gazebo informativo, è proseguito attraverso le capitali di tutti i Länder, per concludersi il 12 agosto a Klagenfurt/A. Il motivo di fondo della campagna sono le critiche espresse da molte associazioni ambientaliste - tra cui anche l'Umweltdachverband austriaco - per lo sfruttamento dei corsi d'acqua austriaci rimasti in condizioni naturali o quasi naturali. |
NotiziaAustria, Internazionale Energia |
13/08/2009 |
Seconde case in Italia: al Piemonte/I il poco invidiabile recordSecondo il dossier appena pubblicato da Legambiente, il problema delle seconde case riguarda ampie aree delle Alpi italiane. |
NotiziaItalia, Internazionale Turismo & tempo libero, Natura |
13/08/2009 |
Orari dei mezzi pubblici per le Alpi GiulieLa CIPRA Slovenia ha pubblicato un opuscolo con tutti gli orari rilevanti per l'area delle Alpi Giulie, con l'obiettivo di rendere il trasporto pubblico più attraente e vicino alle esigenze degli utenti. |
NotiziaSlovenia, Internazionale Mobilità & Trasporto, Natura |
13/08/2009 |
Dialetti delle AlpiIl primo Atlante "parlante" dei dialetti dello spazio alpino di lingua tedesca è ora accessibile sul sito di ArgeAlp. |
NotiziaInternazionale Persone |
13/08/2009 |
Alpi365- Montagna Expo 2009L'esposizione biennale "Alpi365 - Montagna Expo" si svolge quest'anno dal 23 al 25 ottobre a Torino/I. |
NotiziaItalia, Internazionale Qualità del Suolo, Persone |
13/08/2009 |
L'insufficiente protezione delle greggi è responsabile dell'abbattimento dei lupiNei cantoni svizzeri di Lucerna e del Vallese è stato autorizzato l'abbattimento di tre lupi quale provvedimento d'urgenza per la prevenzione di ulteriori danni. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Natura, Persone |
13/08/2009 |
11.000 specie invasive presenti in EuropaIl primo rapporto a livello europeo sulla presenza di specie invasive vegetali e animali può ora essere visionato sul sito del progetto DAISIE. |
NotiziaInternazionale Natura, Persone |
13/08/2009 |
Un ponte tra natura, letteratura e arti figurativeDal 1° al 29 agosto, nel villaggio degli alpinisti di Vent/A, si svolge "ARTeVENT, natura - scultura - letteratura", una manifestazione che propone un programma di alto livello basato sui temi di arte e natura nello spazio culturale delle Alpi di Ötztal. |
NotiziaAustria, Internazionale Persone, Natura |
13/08/2009 |
Limitato successo riproduttivo per le aquile reali del territorio alpinoQuesta primavera si è riprodotta solo la metà delle coppie di aquile reali presenti nel territorio dell'Engadina/CH, mentre nelle Alpi meridionali la percentuale arriva solo a un terzo. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Natura, Persone |
13/08/2009 |
On-line l'edizione speciale del Mountain Forum BulletinL'edizione di luglio 2009 del Mountain Forum Bulletins "Mountain Biodiversity: Lifeline for the Future" può essere ora scaricata on-line su www.mtnforum.org/rsmfnews.cfm?newsid=52 (en). |
NotiziaInternazionale Natura |
13/08/2009 |
Olimpiadi dei formaggi di montagnaLa 6ª edizione delle Olimpiadi dei formaggi di montagna si inaugurerà il 23 ottobre 2009 con il concorso dei formaggi. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Persone, Agricoltura |
13/08/2009 |
Scoperte 350 nuove specie nell'HimalayaUna rana volante e il più piccolo cervide del mondo sono due delle più di 350 nuove specie scoperte negli anni scorsi nelle montagne dell'Himalaya. |
NotiziaInternazionale Natura, Persone |
13/08/2009 |
La sensibilizzazione al centro di cc.alps nella seconda metà del 2009!Per la seconda metà del 2009, la fondazione svizzera MAVA per la protezione della natura fornisce ulteriori fondi al progetto cc.alps della CIPRA. |
NotiziaInternazionale Natura, Persone, Clima |
05/08/2009 |
Sangue freddo - intervista a caldo a Norbert Lantschner, Direttore dell'Agenzia CasaClima di Bolzano/I "L'energia più pulita è quella che non consumiamo"Per le attività svolte in favore del risparmio energetico l'Agenzia CasaClima di Bolzano si è aggiudicata uno dei sette premi messi in palio dalla CIPRA per il concorso cc.alps. Abbiamo intervistato il direttore Norbert Lantschner durante il convegno "Sangue freddo sotto l'effetto serra". |
NotiziaItalia, Internazionale Sviluppo del territorio |
05/08/2009 |
Misure climatiche esemplariNelle Alpi si fa molto per reagire ai cambiamenti climatici. |
NotiziaInternazionale Clima |
05/08/2009 |
Conoscenza in formato compatto e accessibileIn un momento di accese discussioni sulle misure climatiche occorrono sangue freddo e strategie di soluzione ponderate. |
NotiziaInternazionale Clima, Natura |
05/08/2009 |
Che fare quando si scioglie il ghiacciaio dietro casa?Per il 24 e 25 settembre 2009 cc.alps ha organizzato, in collaborazione con la CIPRA Svizzera e la fondazione per la protezione del paesaggio di Crans-Montana/CH, un convegno internazionale sugli effetti provocati dallo scioglimento dei ghiacciai sui comuni. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Qualità del Suolo, Clima, Turismo & tempo libero |
05/08/2009 |
Certificato energetico per la SuissaIl nuovo Certificato energetico cantonale degli edifici (CECE) verrà rilasciato a partire dal 3 agosto 2009. |
NotiziaSvizzera, Internazionale Sviluppo del territorio |
05/08/2009 |
Protezione delle Alpi esemplare in Bassa AustriaA metà luglio è stato lanciato il progetto "Rafforzamento della Convenzione delle Alpi in Bassa Austria". Per tre anni il Land Bassa Austria verrà accompagnato dalla Commissione per la protezione delle Alpi, la CIPRA Austria nella fase di attuazione della Convenzione delle Alpi. Con questa lodevole iniziativa che punta al futuro, la Bassa Austria intende affermarsi come regione modello in materia di Convenzione delle Alpi. Ma anche aldilà dei confini austriaci la Bassa Austria vuole proporsi come precursore per altri progetti di attuazione regionali. |
NotiziaAustria, Internazionale Economia |
30/07/2009 |
Risoluzione per un'agricoltura di montagna attivaSu iniziativa della Baviera/D, nell'ambito del convegno internazionale "Il futuro dell'agricoltura di montagna ci riguarda tutti" tenutosi a Krün/D alla metà di luglio, sette Regioni e Paesi alpini hanno consegnato alla Commissaria UE Mariann Fischer Boel una risoluzione per la protezione dell'agricoltura di montagna. |
NotiziaInternazionale Agricoltura |
30/07/2009 |
Ritorno in punta di zampaDopo più di 100 anni di assenza assistiamo ad un lento ritorno delle linci nella regione delle Alpi bavaresi. |
NotiziaGermania, Internazionale Natura |
30/07/2009 |
Ricca cinematografia sul tema della montagnaSono addirittura tre i festival internazionali del cinema della montagna che nel corso dell'estate faranno battere più forte i cuori degli amanti della montagna e del cinema. |
NotiziaAustria, Internazionale, Germania Persone, Qualità del Suolo, Turismo & tempo libero |
30/07/2009 |
I laghi austriaci nel cambiamento climaticoEntro il 2050 nei laghi austriaci le temperature dell'acqua aumenteranno in media di 2 gradi. |
NotiziaAustria, Internazionale Clima, Acqua |
30/07/2009 |
Riparte la Carovana delle AlpiE' giunta all'ottava edizione la Carovana delle Alpi, la campagna di Legambiente che ogni estate effettua il check up dell'ambiente alpino. |
NotiziaItalia, Internazionale Natura |
30/07/2009 |