Compact "Guardarsi intorno - Cambiare ottica - Muoversi diversamente"
Perché viaggiamo in auto? Perché è così diffcile cambiare abitudini? Come riuscire a privilegiare le alternative sostenibili?
Perché i pendolari possano ripensare e modificare il loro comportamento in materia di mobilità, oltre alle infrastrutture necessarie, giocano un ruolo anche fattori
psicologici come norme, valori e incentivi. La psicologia ci aiuta a comprendere il nostro comportamento in materia di mobilità e ci offre strategie di intervento e di cambiamento comportamentale. Il compact «Guardarsi intorno-Cambiare ottica-Muoversi diversamente» fornisce una panoramica sul tema del cambiamento comportamentale e offre spunti d’ispirazione.
Il progetto è sostenuto dal Parlamento Europeo attraverso il Fondo per azioni preparatorie nella Regione alpina (ARPAF).
Ulteriori informazioni:
www.cipra.org/it/cross-border-mobility