Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Nuovo programma di sviluppo del Reno alpino
La Commissione intergovernativa internazionale (IRKA) e la società per la sistemazione idraulica del Reno (Internationale Rheinregulierung, IRR) hanno presentato un nuovo programma di sviluppo per lo spazio vitale ed economico della Valle del Reno alpino.
Tschlin in Engadina è un "Comune del futuro"
Una giuria internazionale ha nominato Tschlin, in Engadina in Svizzera, "Comune del futuro" del 2005 per il suo progetto birrificio e gli ha conferito un premio di 4.000 Euro. I due premi secondari, di 1.500 Euro ciascuno, sono andati a Ludesch, in Austria, e alla regione dell'Auerbergland in Germania.
Programma d'agglomerato del Cantone di Lucerna
Red. Il programma d'agglomerato di Lucerna prevede di creare migliori presupposti per gli insediamenti, i trasporti, l'ambiente e l'economia, facendo ricorso in particolare a grandi progetti stradali.
Joëlle Salomon Cavin | Université de Fribourg | Bex, CH
Sviluppo sostenibile: una nuova prospettiva sulle città alpine
"Le città alpine svolgono un ruolo centrale a livello economico, culturale, sociale e per quanto riguarda la natura e l'ambiente.Nell'ottica dello sviluppo sostenibile è necessario che le città alpine siano coinvolte più strettamente nella politica alpina".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!