Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia
Alpi aperte 2017
Alla fine dell’anno sono stati resi noti i vincitori del premio per i diritti umani “Alpi aperte” 2017. Il riconoscimento viene assegnato a persone o gruppi che si impegnano attivamente per i diritti di rifugiati, immigrati, persone socialmente svantaggiate e minoranze minacciate in Europa.

alpMedia
Giochi olimpici invernali: un virus contagioso
Diverse località alpine si candidano per i Giochi olimpici invernali, tra queste i Grigioni/CH e Innsbruck/A. Si richiamano all’«Agenda 2020», che effettivamente promette molto, ma in realtà mantiene poco.

alpMedia
In Svizzera non nascerà un secondo parco nazionale
Dopo una lunga fase di preparazione, la proposta di istituzione del “Parc Adula” in Svizzera non ha superato il test elettorale. Non è stata raggiunta la necessaria maggioranza dei comuni. Come valutare questo verdetto?

«Si può condividere quasi tutto»
Fred Frohofer è «noi»: insieme ad altri, il «Facilitatore della sobrietà» è alla ricerca di forme abitative e lavorative con un uso parsimonioso del territorio.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!