Logistica: dialogo anzichè puntare il dito

Solo insieme si va avanti: ad Altdorf/CH rappresentanti della logistica, della politica e delle ONG hanno discusso del trasporto merci sostenibile nelle Alpi. La CIPRA International ha coorganizzato il Dialogo sulla logistica

Solo pochi chilometri separano Altdorf dalla galleria di base del Gottardo, la galleria ferroviaria più lunga del mondo. In tale località il 17 e 18 ottobre 2018 operatori della logistica, politici e ONG si sono incontrati per un dialogo. Tutti hanno lo stesso obiettivo: un trasporto merci efficiente e sostenibile nello spazio alpino.

Si tratta di una grande sfida, poiché entro la fine del 2018 solo attraverso il valico italo-austriaco del Brennero transiteranno circa 2,5 milioni di camion – e la tendenza è in aumento. La vicegovernatrice del Tirolo, Ingrid Felipe, vuole cambiare questa situazione: «Trasferimento non significa passare da un passo alpino all’altro, ma dalla strada alla ferrovia». Inoltre non è sufficiente limitarsi a decarbonizzare i trasporti. Le leggi, i controlli e una migliore cooperazione con le regioni limitrofe e i paesi alpini dovrebbero migliorare la situazione.

Jon Pult, presidente dell’Iniziativa delle Alpi svizzera, condivide la posizione dell’esponente politica austriaca: «Per sua natura il trasporto merci è fortemente interconnesso a livello internazionale. Il trasporto nelle Alpi può essere organizzato in modo sostenibile per le persone e per l’ambiente solo se coordiniamo i nostri sforzi a livello internazionale». Herbert Ruile del Centro svizzero per l’innovazione detranz ha aggiunto che occorre introdurre anche nella società un «pensiero di efficienza dei trasporti». Gli approcci sono stati approfonditi e le possibili misure sono state valutate nell’ambito di «laboratori di idee». La conferenza è stata organizzata dal progetto Interreg AlpInnoCT, di cui la CIPRA International è partner, dal Centro per l’innovazione detranz e dal Coordination Point di iMONITRAF!

 

Fonti e ulteriori informazioni:
www.alpeninitiative.ch/alpeninitiative/medien/medienmitteilungen/2018/181016_alpinnoct.html (de), www.cipra.org/de/veranstaltungen/logistik-dialog (de), 
https://www.cipra.org/de/cipra/international/projekte/laufed/alpinnoct (de, en), www.luzernerzeitung.ch/zentralschweiz/uri/zukunft-des-alpen-gutertransports-thematisiert-ld.1062608 (de)