Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

Michael Gams, CIPRA Internazionale
Legislazioni sulla CO2: serve più coraggio
In Svizzera è stato bocciato il disegno di legge sulle emissioni di CO2, in Baviera si sta formando un’alleanza per la protezione del clima, in Austria è in discussione una legge sulla protezione del clima e in Francia il Consiglio sul clima sta prendendo decisioni coraggiose.

Caroline Begle, CIPRA Internazionale
Protezione del clima: dal piano all'azione
Le Alpi come regione clima-neutrale e resiliente entro il 2050: questo è ciò che prevede il nuovo “Piano d’azione per il clima 2.0” della Convenzione delle Alpi. Ora devono seguire passi concreti in settori quali l’agricoltura di montagna, la pianificazione territoriale e la biodiversità.

Caroline Begle, CIPRA International
Sulle trace del clima
A giugno un gruppo di escursionisti si metterà in cammino lungo un itinerario attraverso la Svizzera e il Liechtenstein. Durante il percorso visiteranno progetti innovativi, brutture e discuteranno di possibili soluzioni che consentano alle Alpi di affrontare il cambiamento climatico.

Oh...
Una “visione”, un innovativo “progetto faro” con “appeal internazionale” – mentre in altre regioni alpine sono in azione innumerevoli cannoni che sparano neve, la Svizzera orientale sta progettando qualcosa di grande: un impianto di sport invernali al coperto in un tunnel che ospita un centro di sperimentazione all’interno della montagna a Flums. Ciò che è già possibile nella pista da sci indoor di Dubai, cioè gli sport invernali indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, diventerà realtà nella Svizzera orientale entro il 2030.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!