Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Tesi di laurea sullo sviluppo insediativo a basso consumo di suolo
Nella sua tesi di laurea redatta in tedesco, Kristof Hofmeister analizza lo sviluppo insediativo in Baviera/D, Tirolo/A e Sudtirolo/I. Egli concentra l'attenzione sul consumo di suolo e sulle possibilità di indirizzo della pianificazione territoriale a livello comunale.
alpMedia | Schaan, LI
Quale futuro per il paesaggio culturale delle Alpi
Si è concluso con la pubblicazione di un opuscolo il progetto di ricerca sul paesaggio culturale realizzato dalla CIPRA Italia con il contributo finanziario della Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino.
alpMedia | Schaan, LI
Trasferimento di tecnologie nelle regioni alpine periferiche
Nel 2003 il Gruppo svizzero per le regioni di montagna, Microsoft Svizzera e l'associazione intercomunale di Surselva, oltre a partner a livello regionale, hanno avviato una comune campagna di sensibilizzazione per le opportunità offerte dalle tecnologie informatiche nelle regioni di montagna.
alpMedia | Schaan, LI
Seminario 2006 a Wengen sul cambiamento climatico globale
Dal 4 al 6 ottobre a Wengen/CH si svolgerà anche quest'anno un seminario di ricerca internazionale sul cambiamento climatico globale. Il titolo della manifestazione è "Adattamenti al cambiamento globale del clima nel territorio alpino".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!