Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Svizzera


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Svizzera? Clicca qui!

Altre notizie

Davos sulla via di Kyoto
Davos sulla via di Kyoto
Davos, la città più alta della Svizzera, punta ad una politica locale orientata alla protezione del clima.
Un nuovo sistema di trasporto pubblico individuale dal Vorarlberg
Un nuovo sistema di trasporto pubblico individuale dal Vorarlberg
Il primo tratto commerciale del "Coaster", una via di mezzo tra una monorotaia e le montagne russe, entrerà prossimamente in servizio per collegare un hotel di Arosa/CH con un rifugio a circa 500 metri di distanza in una zona sciistica.
Progetto "Qualifutura": futuro per i giovani
Nel combattuto mercato del lavoro molti giovani hanno difficoltà nella ricerca di un centro di formazione professionale, tanto più se provvisti di risultati scolastici scarsi e problemi comportamentali.
Test per l'impianto fotovoltaico più alto del mondo
Test per l'impianto fotovoltaico più alto del mondo
La società energetica svizzera BKW FMB Energie AG sta conducendo una serie di test su un impianto fotovoltaico d'alta montagna sul Jungfraujoch/CH che si protrarranno fino alla prossima estate.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!