Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Piccola città alpina fa le cose in grande: Briga-Glis è Città alpina dell'anno 2008
Il 14 giugno Briga-Glis è stata ufficialmente dichiarata "Città alpina dell'anno 2008". La città viene premiata in particolare per le attività di cooperazione e sostenibilità, attraverso le quali essa vuole offrire una buona qualità della vita alle/agli abitanti e una grande attrattività alle visitatrici e ai visitatori.
alpMedia | Schaan, LI
Donazione di una casa - iniziativa per rivitalizzare il centro storico di un villaggio
L'8 giugno la Fondazione Altes Turtmann ha regalato la casa del 1560 conosciuta come "Blatterhaus" nel piccolo villaggio di Turtmann/CH nel Vallese.

alpMedia | Schaan, LI
Minacciata la biodiversità delle Alpi
La politica agraria deve orientarsi maggiormente all'ecologia per conservare la biodiversità nelle Alpi. Le aree montane continuano ad essere tra le regioni della Svizzera più ricche di biodiversità, ma la varietà delle specie e la qualità del paesaggio continuano a diminuire.
alpMedia | Schaan, LI
Parigi-Coira: treni notturni, una specie in via di estinzione?
Nel corso degli ultimi anni in Francia sono stati soppressi diversi treni notturni e altri sono minacciati dallo stesso destino.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!