Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Un progetto idroelettrico minaccia il previsto Parco nazionale Locarnese
Nel Canton Ticino/CH è in corso un processo concreto per l'istituzione di un Parco nazionale Locarnese. La Val Onsernone, in gran parte intatta, dovrebbe costituire una delle quattro aree del parco.

alpMedia | Schaan, LI
Una casa tropicale grazie all'acqua che sgorga dalla montagna
L'acqua di montagna che sgorga dal tunnel di base del Lötschberg ad una temperatura di 20 °C verrà utilizzata per l'itticoltura e la produzione di frutti tropicali nella "Casa tropicale" (Tropenhaus) di Frutigen/CH, che sorgerà presso l'accesso nord del tunnel ferroviario di base, oltre che per il riscaldamento degli edifici del complesso.
alpMedia | Schaan, LI
Popolazione e cultura alpina: un film autentico e commovente in lingua occitana
Dopo il successo riscontrato sia a livello di critica che di pubblico è da poco disponibile anche in DVD il film con parti in lingua occitana (con sottotitoli in italiano, francese ed inglese) "Il vento fa il suo giro" ( www.ilventofailsuogiro.com ).
alpMedia | Schaan, LI
Aumento della raccolta di legno nelle montagne svizzere
La quantità di legname raccolto nel 2007 nei boschi svizzeri si è attestata a poco meno di 5,7 milioni di metri cubi, quindi sui livelli dell'anno precedente, ma si notano forti differenze nell'andamento dello sfruttamento a livello regionale.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!