Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Nuove pubblicazioni sullo sviluppo regionale in Svizzera
Il libro "Labelregionen" (Regioni marchio) presenta analisi e risposte alla domanda su come sia possibile, in questi tempi di radicale cambiamento, attuare concretamente uno sviluppo regionale sostenibile nel territorio montano svizzero.

alpMedia | Schaan, LI
La Svizzera dice "no" agli autotreni da 60 tonnellate
Le associazioni ambientaliste hanno lanciato una campagna contro l'introduzione dei cosiddetti "gigaliner", autotreni lunghi oltre 25 metri e pesanti fino a 60 tonnellate, sulle strade della Svizzera.

alpMedia | Schaan, LI
Vento in poppa per le case ad alta efficienza energetica
A Bennau/CH è attualmente in costruzione la prima casa plurifamiliare della Svizzera che produrrà più energia di quanta ne consumi. L'acqua calda in eccesso verrà ceduta agli edifici confinanti, mentre eco-elettricità verrà immessa nella rete comunale.

Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Briga-Glis Città alpina 2008: un bilancio
Briga-Glis/CH si avvicina lentamente alla conclusione del suo anno di Città alpina, che è stato ricco di appuntamenti e coronato da un pieno successo. Il 21 dicembre si svolgerà la manifestazione finale, che sarà accompagnata dal concerto classico "Virtuosismi della musica popolare alpina per corno delle Alpi e orchestra".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!