Convegno annuale 2021
Il Convegno annuale della CIPRA si terrà dal 1° al 3 luglio a Biella, Città Alpina dell’anno 2021. I circa 100 partecipanti al primo convegno dal vivo da 1 anno e mezzo, si sono uniti a noi in un viaggio tra natura e società, montagne e città, alla scoperta di vie nuove o già collaudate per conservare in modo sostenibile il patrimonio naturale delle Alpi. Dopo presentazioni stimolanti sul valore dei servizi ecosistemici e sull'importanza del capitale naturale per la regione alpina, abbiamo discusso delle sfide e dei nuovi equilibri nel rapporto tra città e montagna. Escursioni ed una cerimonia per la Città Alpina dell’anno 2021 hanno completato il programma.
L’evento è stato organizzato da CIPRA Italia e CIPRA Internazionale, in collaborazione e con il contributo della città di Biella, dell’associazione “Città Alpina dell’anno” e della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Si è svolto con traduzione simultanea nelle quattro maggiori lingue alpine (italiano, tedesco, francese, sloveno) e con un live-stream su Facebook.
Approfondimento
- Progetto AlpES sui servizi ecosistemici transfrontalieri nelle Alpi
- Borgo alle Alpi modella il futuro - alpMonitor, comunicato stampa
- Il paesaggio alpino non è rinnovabile - Posizione della CIPRA
Immagini
Podcast
Livestream
Alcuni interventi sul convegno annualle della CIPRA sono stati trasmessi in diretta su Facebook. Qui possono essere riascoltati.