Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Aria pesante in Tirolo
Agli abitanti di Innsbruck manca letteralmente il fiato: quest'anno l'inquinamento da polveri sottili ha già superato il livello massimo consentito di 50 microgrammi per metro cubo per ben 37 volte.

alpMedia | Schaan, LI
Appello per l'attuazione del programma di sviluppo "Futuro Reno Alpino"
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua 2005 del 22 marzo, le associazioni per la protezione dell'ambiente hanno invitato rappresentanti di governo da Grigioni/CH, Liechtenstein, San Gallo/CH e Vorarlberg/A ad un appello per l'attuazione del programma di sviluppo "Futuro Reno Alpino".
alpMedia | Schaan, LI
Alpi come regione wellness - nuovo progetto dell'UE
Nel gennaio 2005 ha preso il via il progetto "Alpshealthcomp" con l'obiettivo di rafforzare la competitività dello spazio alpino come destinazione nel settore della salute e del wellness. I partner di "Alpshealthcomp", un progetto dell'iniziativa comunitaria Interreg IIIB "Programma Spazio Alpino", provengono da Italia, Austria e Germania e il progetto è stato finanziato per circa un milione di Euro.
alpMedia | Schaan, LI
Archivio storico delle Alpi su Internet
Il Deutsche Alpenverein (DAV, Club alpino tedesco) in collaborazione con l'Österreichische Alpenverein (ÖAV, Club alpino austriaco) sta preparando un archivio storico sulle Alpi su Internet. A questo proposito archivisti e storici dell'arte hanno esaminato i grandi archivi dei due Club alpini a Monaco di Baviera/D e Innsbruck/A.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International
CultureAlps
Quando l’arte e la cultura portano una ventata di rinnovamento alla protezione del clima: il progetto Erasmus+ “CultureAlps: connect, share, act!” apre nuove strade per la comunicazione e la cooperazione sul clima.