Elevati consumi idrici malgrado la siccità

Nell'ultimo anno sono caduti in Piemonte/I, secondo l'agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) solo la metà (430 mm) delle normali precipitazioni. La siccità si è fatta notare, in alcune valli, anche con la mancanza d'acqua potabile.

Anche lo scarso innevamento in montagna ha comportato non pochi problemi. Fino alla nevicata di oggi (in media) si avevano solo 25 cm, contro i 120 cm che normalmente si hanno in questo periodo. Per poter assicurare un manto nevoso di almeno 50 cm, sulle sole montagne olimpiche, sono stati sparati 2 milioni m3 di neve artificiale, utilizzando circa un milione di m3 d'acqua.
Fonte e info: www.arpa.piemonte.it (it) e CIPRA - Italia