Germania: miglioramenti in vista per il transito alpino su rotaia

Per quanto riguarda il trasporto su rotaia il progetto del piano stradale federale in Germania prevede miglioramenti per l'arco alpino tedesco. La proposta è stata approvata all'inizio di luglio dal gabinetto, si attende ora il parere del parlamento. Con l'ampliamento e l'elettrificazione della tratta Monaco-Lindau anche la Svizzera orientale è stata allacciata alla rete ad alta velocità tedesca.

Attraverso i nuovi tunnel del Gottardo e del Lötschberg questa tratta potrebbe costituire un'alternativa al tunnel di base del Brennero per il trasporto di merci e passeggeri. La Svizzera ha proposto al governo tedesco di partecipare con una somma di 50 milioni di Euro ai lavori di elettrificazione della tratta Monaco-Lindau.
In Baviera il Bund Naturschutz ritiene che il piano sia troppo orientato verso la rete stradale, dal momento che prevede di destinare a questa più fondi rispetto alla rete ferroviaria. La CIPRA-Germania critica il fatto che nella scelta dei progetti gli aspetti ambientali non siano sufficientemente presi in considerazione e che manchi una visione integrata d'insieme. Fonti: Süddeutsche Zeitung 23.06./03.07.2003, www.cipra.de (de) 18.06.2003