Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Utilizzo di prodotti per l'indurimento della neve in Baviera
I e le rappresentanti dei Verdi nel Parlamento della Baviera chiedono l'adozione di direttive che riducano l'impiego di prodotti per l'indurimento della neve. A un'interrogazione scritta sull'impiego di nitrato di ammonio per la preparazione delle piste, il Ministero dell'ambiente bavarese alla fine del 2007 ha risposto che in merito non ci sono dati attendibili.
alpMedia | Schaan, LI
Scansioni laser per la difesa dalle inondazioni
Nell'ambito del progetto di ricerca finanziato dall'UE "FloodScan", il territorio della Baviera viene sottoposto a rileva-menti e misurazioni mediante scansioni laser aeree.
alpMedia | Schaan, LI
Primo Piano di gestione per il lupo in Germania
Il 14 gennaio è stato presentato il Piano di gestione "Lupi in Baviera". Il primo livello del piano, articolato in tre fasi, si occupa dell'approccio con singoli esemplari immigrati o di passaggio.

alpMedia | Schaan, LI
Più protezione del clima in Baviera
Il Ministro dell'ambiente della Baviera Otmar Bernhard vuole consolidare la posizione del Land quale regione all'avanguardia per le competenze sul clima in Germania. Nei prossimi quattro anni verranno investiti nella protezione del clima altri 350 milioni di Euro.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.

CIPRA International
Ars vivendi
[Progetto concluso] Come rendere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) facilmente comprensibili e trasmissibili? Nell’ambito del progetto “ars vivendi”, viene sviluppato uno strumento didattico per l’Agenda globale 2030.